L'ANCORA settimanale di informazione [VAI ALLA PRIMA PAGINA]

 

A Terzo 72 giovani pianisti
per il 19º concorso nazionale

 
Terzo. Non si erano davvero mai visti tanti giovani pianisti a Terzo. Nella giornata di sabato 19 maggio, a partire dalle ore 8,30, ben settantadue esecutori si sono alternati alla tastiera esibendosi nelle varie categorie della rassegna "Primi passi nella musica" del XIX Concorso Nazionale per Giovani Pianisti "Terzo Musica - Valle Bormida".
Queste le categorie: Cat. A: studenti della prima media; Cat. B: studenti della seconda media; Cat. C: studenti della terza media; Cat. D: quattro mani, suddivisa in allievi della prima media, allievi della seconda media, allievi della terza media; sei mani.
La commissione era composta da docenti di pianoforte delle scuole medie a indirizzo musicale: prof.ssa Matilde Signa Tavella, Presidente, animatrice e sostenitrice da sempre del concorso; Mº Lorenzo Caramagna, da Novi Ligure, Mº Mauro Cardi, da Milano, Mº Giovanni Casella, da Torino, Mº Enrico Pesce, Direttore artistico.
La sala audizioni di Casa "Benzi", e la piazzetta antistante, sono state letteralmente invase dai ragazzi e genitori.
La tensione per il concorso è stata presto rimpiazzata dalla voglia di fare nuove conoscenze dei giovani pianisti e dai risultati conseguiti. Tutte le categorie hanno visti assegnati i primi premi assoluti e molti altri premi.
Il successo di quest'anno è davvero incredibile per un concorso come quello di Terzo, ritenuto a livello nazionale uno dei più selettivi e importanti per i pianisti fino ai 25 anni d'età.
Sino allo scorso anno si registravano in tutto, tra la rassegna "Primi passi nella musica", la "Rassegna giovani esecutori" e il "Premio pianistico", una cinquantina di partecipanti.
La diciannovesima edizione ha battuto tutti i record con i suoi 110 iscritti.
Sabato 26 e domenica 27 avrà luogo la seconda fase: quella dedicata ai concorrenti divisi per età, a partire dai piccolissimi, per arrivare a coloro che non hanno superato i venticinque anni.
Saranno presenti quaranta esecutori (un altro record). Si prevedono altre due giornate di ottima musica al pianoforte.
Le audizioni inizieranno sabato 26 maggio alle ore 8. Proseguiranno per tutta la giornata. Domenica mattina le finali dei più grandi.
Le audizioni sono pubbliche. L'ingresso è gratuito.
La commissione sarà composta da pianisti di fama internazionale: Mº Riccardo Risaliti, Firenze, Presidente; Mº Massimiliano Baggio, Milano; Mº Sergio Marangoni, Brescia; Mº Massimiliano Metterle, Brescia; Mº Enrico Pesce, Direttore artistico.

 

Scrivi alla redazione

L'ANCORA settimanale di informazione [VAI ALLA PRIMA PAGINA]